COMUNICATO
STAMPA
Uilm
nazionale
Sindacato
ed elezioni
Antonino Regazzi
intervistato da Federica Provolenti dell’agenzia Dire: “Salari vera
emergenza, lavoratori delusi”
Il testo dell’agenzia di stampa
La campagna elettorale non ha ancora compiuto il giro
di boa che dalla Uil si cominciano a levare i primi malcontenti rispetto
alla disattenzione del mondo politico nei confronti della vera emergenza
con cui i lavoratori devono quotidianamente fare i conti, la riduzione del
potere d’acquisto dei salari a fronte di un caro-vita che non accenna a
diminuire.
Non usa mezzi termini il leader dei metalmeccanici della Uilm Antonino
Regazzi: “Va malissimo. I lavoratori non si sentono rappresentati da
nessuno perché dopo la partenza della campagna elettorale, in cui
parevano tutti interessati al problema dell'emergenza salariale, ormai
siamo alla propaganda con proposte impossibili”. Nel dettaglio, prosegue
Regazzi, dire “meno tasse non è una risposta all’emergenza salariale”
né la proposta di Berlusconi di detassare gli straordinari o la
tredicesima rappresenta “una risposta stringente” ai problemi dei
lavoratori poiché “ci vuole almeno un anno per realizzarla”. Per il
segretario generale della Uilm tutti parlano, nessuno ha in mente cosa
fare, mentre “l’emergenza salariale va affrontata adesso” e “oggi
chi lo può fare è il governo in carica con un decreto che poi dev’essere
trasformato in legge dal prossimo” esecutivo, “ma mi è parso di
capire che tutto l’interesse che c’era si sta perdendo” e per questo
“siamo profondamente delusi”.
Ufficio stampa Uilm
Roma, 25 febbraio 2008
|
|