COMUNICATO
STAMPA
Uilm
nazionale
Intesa raggiunta per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori
dipendenti delle imprese artigiane orafe e argentiere
E' stato sottoscritta tra Fim-Cisl, Fiom-Cgil,
Uilm-Uil e le Organizzazioni datoriali dell'artigianato l'ipotesi
d'accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dipendenti
delle imprese artigiane orafe e argentiere. Il contratto, che interessa
25.000 lavoratori, era scaduto nel 2000 nella parte normativa e il 31
dicembre 2004 nella parte economica. E' previsto un aumento sui minimi
contrattuali di 108,00 euro al quinto livello e 125,00 euro al terzo,
riparametrati per gli altri livelli. L'aumento e' corrisposto in due
tranches: 50% dal 1° giugno 2008 e 50% dal 1° novembre 2008 e
rappresenta una crescita media del 9,9% delle retribuzioni nel settore.
Fissata una "Una tantum" di 410,00 euro, anche suddivisibili in
quote mensili, a copertura del periodo trascorso in attesa del rinnovo.
L'una tantum sara' erogata in 2 tranches: 205 euro con la retribuzione del
mese di luglio 2008, 205 euro con la retribuzione del mese di aprile 2009.
Un'altra novita' e' rappresentata dalla previdenza complementare che viene
estesa agli apprendisti e ai lavoratori con contratto a tempo determinato
con il diritto di aderire al fondo di Previdenza complementare Artifond
fruendo del contributo aziendale. "Si tratta di un buon accordo-
spiega Luca Colonna, segretario nazionale della Uilm- che restituisce
potere dìacquisto a retribuzioni ferme da circa tre anni. Un particolare
spazio viene dato al diritto della formazione continua per i lavoratori
del settore".
Roma, 30 maggio 2008
Ufficio Stampa Uilm
|
|