COMUNICATO
STAMPA
Uilm
nazionale
Piaggio; intervista di
Antonino Regazzi sulla Nazione
“Stiamo perdendo l’occasione di chiudere la
vertenza in tempi ragionevoli, entro le ferie, e di fare un passo in
avanti per i lavoratori della Piaggio e anche in direzione di un Paese
più civile e moderno”.
“Stiamo perdendo l’occasione di chiudere la
vertenza in tempi ragionevoli, entro le ferie, e di fare un passo in
avanti per i lavoratori della Piaggio e anche in direzione di un Paese
più civile e moderno”.
Lo ha detto Antonino Regazzi, il Segretario generale
dei metalmeccanici della Uil, facendo riferimento alla vertenza per il
contratto aziendale del gruppo motoristico di Pontedera, in un’intervista
alla Nazione, il quotidiano diretto da Francesco Carassi, che compare oggi
sulla pagina di “Pontedera/Valdera”.
Rispondendo alle domande di Maurizio Mannucci, il “leader”
della Uilm dice: “Penso al problema dei lavoratori vincolati, quelli
delle catene di montaggio. Per loro non c’è alcun riconoscimento da
quarant’anni, ma poiché i montaggi sono ancora così, è il momento che
il riconoscimento arrivi. In ogni modo bisogna legare il salario alla
produttività. Sono due aspetti della stessa medaglia, e sbaglia chi in
questo campo non dimostra coraggio, come gli industriali, che parlano bene
e razzolano male, o è legato a vecchi schemi. Andando avanti così, si
tornerà agli scioperi, alle contrapposizioni nette”.
L’intervista di Regazzi è stata affissa a partire
dal primo mattino nelle bacheche sindacali della Piaggio di Pontedera.
Ufficio stampa Uilm
Roma, 16 luglio 2008
|
|