COMUNICATO
STAMPA
Uilm
nazionale
Fiat; “Dopo l’incontro di
ieri sera l’azienda dia uno scossone alle relazioni col sindacato”
Dichiarazione di Antonino Regazzi, Segretario
generale della Uilm
“Il gruppo Fiat va bene ed i dati diffusi dalla
stampa e dagli analisti confermano questa affermazione.
Le nostre preoccupazioni, però riguardano i dati
relativi al settore automobilistico in Italia: qui le cose non vanno,
perché si registra un calo del 18% dovuto anche, a detta dell’azienda
torinese, ad una bassa produttività degli stabilimenti nazionali.
Sembra un paradosso, ma si può constatare che la
Fiat-Auto funziona a livello internazionale, ma perde in casa propria.
Eppure, il ‘management” del Gruppo pare non
preoccuparsi più di tanto, perché, a nostro parere, sta trasferendo le
sue produzioni all’estero attraverso un’operazione strisciante.
Così proprio non va.
Ci aspettiamo dalla Fiat uno scossone: nel rapporto
col sindacato, il gruppo dirigente deve porsi in termini diversi.
Il problema non si risolve discutendo qua e là di
qualche ora di straordinario, ma affrontandolo complessivamente in chiave
strutturale.
La vertenza sull’integrativo del Gruppo che sta per
aprirsi potrebbe costituire l’occasione giusta solo se la Fiat sarà
capace di valorizzarla”.
Ufficio Stampa Uilm
Roma, 24 luglio 2008
|
|