COMUNICATO
STAMPA
Fim-Fiom-Uilm nazionali
Antonio Merloni/1. Fim, Fiom, Uilm: "Lavoratori in piazza a Roma
per difendere il futuro industriale e occupazionale del Gruppo"
Le Segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil,
Uilm-Uil hanno diffuso oggi il seguente comunicato.
"Si è svolta oggi a Roma la manifestazione
nazionale dei lavoratori del gruppo Antonio Merloni. L'iniziativa di lotta
è stata organizzata dai sindacati dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil,
Uilm-Uil per sostenere la vertenza volta ad assicurare un futuro alla sua
attività produttiva."
"Un corteo è partito alle 14.30 da piazza della Repubblica e,
attraverso largo di Santa Susanna, via Barberini e piazza Barberini, ha
raggiunto via Molise, ove ha sede il ministero dello Sviluppo
Economico."
"In piazza Barberini, i motivi e gli scopi dell'iniziativa sindacale
sono stati ricordati da Giuseppe Farina, segretario generale della
Fim-Cisl, Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom-Cgil, e
Gianluca Ficco, della Uilm-Uil. Tutti - hanno sostenuto i sindacalisti -
devono fare la propria parte per consentire la ripresa della produzione
nei siti italiani del Gruppo."
"Alla manifestazione hanno partecipato 1.500 lavoratori, pari alla
metà dei dipendenti del Gruppo, provenienti dalle diverse sedi in cui è
presente la Antonio Merloni: Fabriano (Ancona), Matelica (Macerata),
Gaifana (Perugia) e Gualtieri (Reggio Emilia)."
"Al corteo hanno partecipato anche dirigenti nazionali e locali di
Fim, Fiom, Uilm, parlamentari eletti nelle tre Regioni interessate,
nonché amministratori regionali e provinciali, oltre a numerosi
sindaci."
"Alle 16.00 una delegazione formata da rappresentanti sindacali e
amministratori locali è stata ricevuta al Ministero, ove ha avuto inizio
un incontro con il rappresentante del Governo e con i tre Commissari cui
l'Esecutivo, in base alla legge Marzano, ha affidato l'amministrazione
straordinaria del Gruppo."
Uffici stampa Fim, Fiom, Uilm
Roma, 28 ottobre 2008
|
|